In virtù del citato decreto sono previste le provvidenze ai sensi del Decreto Legislativo 102/2004 di cui all’art. 5, comma 2, lettere a), b), c) e d).
Stralcio art. 5, comma 2
2. Al fine di favorire la ripresa economica e produttiva delle imprese agricole di cui al comma 1, nei limiti dell'entità del danno, accertato nei termini previsti al punto 11.3 degli orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo, possono essere concessi i seguenti aiuti, in forma singola o combinata, a scelta delle regioni, tenuto conto delle esigenze e dell'efficacia dell'intervento, nonché delle risorse finanziarie disponibili:
-
a) contributi in conto capitale fino all'80 per cento del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile ordinaria
del triennio precedente;
-
b) prestiti ad ammortamento quinquennale per le esigenze di esercizio dell'anno in cui si e' verificato l'evento dannoso e
per l'anno successivo, da erogare al seguente tasso agevolato:
1. 20 per cento del tasso di riferimento per le operazioni di credito agrario oltre i 18 mesi per le aziende ricadenti in
zone svantaggiate;
2. 35 per cento del tasso di riferimento per le operazioni di credito agrario oltre i 18 mesi per le aziende ricadenti in
altre zone; nell'ammontare del prestito sono comprese le rate delle operazioni di credito in scadenza nei 12 mesi
successivi all'evento inerenti all'impresa agricola;
-
c) proroga delle operazioni di credito agrario, di cui all'articolo 7;
-
d) agevolazioni previdenziali, di cui all'articolo 8.
Si precisa che per i Comuni afferenti al territorio della città Metropolitana di Napoli le provvidenze di cui al precedente stralcio normativo sono da intendersi esclusivamente alle lettere a) e d).
Le imprese agricole ( codice Ateco 01 ) che hanno subito danni alla produzione
e che ricadono nei territori dei Comuni di:
Avella (AV), Baiano (AV), Lauro (AV), Mercogliano (AV), Monteforte Irpino (AV), Moschiano (AV),
Mugnano del Cardinale (AV), Ospedaletto D’Alpinolo (AV), Quadrelle (AV), Quindici (AV), Summonte (AV), * Roccarainola (NA), Taurano (AV), * Visciano (NA).
possono presentare domanda,
esclusivamente sulla PEC istituzionale protocollo.cmparteniovallodilauro@pec.it,
entro e non oltre il 28 gennaio 2023
La modulistica potrà essere scaricata dal sito istituzionale della Comunità Montana “ Partenio - Vallo di Lauro ” http://www.cmparteniovallodilauro.gov.it e dal sito istituzionale della Regione Campania http://www.agricoltura.regione.campania.it/assicurazioni/interventi_compensativi.html.
Il Dirigente Il Presidente
Ing Domenico COMBATTI Carmine DE FAZIO
Documentazione e modulo richiesta in allegato.