Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - Ricognizione e aggiornamento diritti di segreteria/istruttoria e diritti di ricerca per pratiche urbanistico-edilizie - anno 2022
Leggi di piùEmergenza umanitaria in Ucraina. Piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento.
Leggi di piùL'INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA I - 09/05/2022 DALLE ORE 4.30
Leggi di piùScuola per l'infanzia Paritaria - Il mondo che vorrei baby
Leggi di piùI.C. Benedetto Croce Lauro - Orchestra e coro Indirizzo Musicale
Leggi di piùLiceo Musicale Nobile Amundsen
Leggi di piùLe più antiche testimonianze dell'agglomerato laurense risalgono all'età romana. Dal Medioevo all'età napoleonica, Lauro fu un importante feudo marchesale
Leggi di più'edificio, che appare oggi cosi come fu ricostruito nel 1872 dal principe Filippo Massimo Lancellotti, fu inaugurato in quello stesso anno nel giorno della festa dei Santi Patroni
Leggi di piùL'edificio, che ha subito radicali cambiamenti e trasformazioni attraverso i secoli, è famoso per le sue grottesche di tipo vasariano, ed è attualmente sede del Museo Umberto Nobile e dei Dirigibi (...)
Leggi di piùIl palazzo si trova in località Preturo; fu commissionato da Giovanni Del Cappellano, vescovo di Bovino, e costruito tra il 1513 ed il 1529.
Leggi di piùSulle sue remote origini non ci sono notizie. Qui veniva amministrata la giustizia e si redigevano gli atti ufficiali legali, da cui il nome di "Mastrodattia", cioè dei maestri d'atti.
Leggi di piùLauro è uno dei circa settanta paesi dipinti d'Italia, caratteristica questa che lo rende un itinerario turistico alternativo. Tra questi centri, Lauro è l'unico a vocazione completamente naïf.
Leggi di più